In attuazione alla deliberazione della Giunta Comunale n. 118 del 13/11/2023 il Responsabile Area Amministrativa rende noto che è indetto un bando per l’assegnazione in comodato d’uso gratuito di parte dell’area denominata TEC, come da planimetri allegata da destinarsi esclusivamente ad orto e coltivazione.
Art. 1 - DESCRIZIONE E LUOGO DI COLLOCAZIONE DEGLI ORTI
Gli orti sono ubicati all’interno dell’area comunale denominata “TEC” appositamente attrezzata, identificata al Foglio 3, mappale 490 (vedasi planimetria allegato A1).
L’orto da assegnare con il presente bando è individuato come da planimetria allegata la presente bando ed è destinato esclusivamente all’orticoltura, secondo le modalità previste dal presente bando e dal contratto allegato allo stesso.
Art. 2 - TERMINE, LUOGO E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le associazioni interessate dovranno avanzare formale richiesta, redatta su carta semplice, sottoscritta da presidente/legale rappresentante utilizzando il modello allegato entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 04/12/2023 tramite una delle seguenti modalità:
1. consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, via San Francesco D’Assisi n. 1 nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30;
2. tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.collebeato.bs.it;
3. tramite raccomandata A.R. indirizzata al Comune di Collebeato, via San Francesco D’Assisi n. 1 – 25024 Collebeato (BS).
Sulla busta o nell’oggetto della PEC dovrà essere specificato l’oggetto “BANDO ORTO TEC”
Art. 3 - CONTENUTO DELLA BUSTA
La busta, recapitata secondo le modalità sopra descritte dovrà contenere, pena l’esclusione della gara, la domanda di partecipazione in carta semplice da compilare utilizzando esclusivamente il Modulo 1 allegato al presente bando e la fotocopia della carta d’identità del richiedente.
Art. 4 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA
- Essere regolarmente iscritti nel Registro RUNTS;
- Non trovarsi in alcuna della condizioni di cui all’art. 94 del D.Lgs. 36/2023 e di qualsivoglia causa di impedimento a stipulare contratti con la pubblica amministrazione;
La mancanza di uno solo dei requisiti sopra indicati è motivo di esclusione dalla gara.
Art. 5 - APERTURA DELLE OFFERTE, SVOLGIMENTO DELLA GARA E MODALITA’ DI AGGIUDICAZIONE
L’apertura delle buste contenenti l’istanza di ammissione alla gara, per la formazione della graduatoria necessaria all’assegnazione degli orti si terrà presso il Municipio di Collebeato alle ore 12,00 del giorno mercoledì 06/12/2023;
Le richieste pervenute saranno valutate da una commissione interna. La procedura di valutazione prevede l’attribuzione di un punteggio massimo di 50, attribuito secondo i seguenti criteri:
N. MEDIO DI VOLONTARI ADERENTI ALL’ ASSOCIAZIONE massimo 5
Da 1 a 8 punti 3
Da 9 a 15 punti 4
Oltre 16 punti 5
PROPOSTA DI ATTIVITA’ massimo 45 punti
Relazione illustrativa delle attività che si intendono proporre, anche innovative.
Art. 6 – DURATA E CAUSE DI CESSAZIONE/DECADENZA
Al termine della procedura verrà sottoscritta apposita convenzione che avrà decorrenza dal 01/01/2024 ovvero da data di esecutività del provvedimento di approvazione formale del presente accordo se successiva e fino al 31/12/2026.
Il contratto di comodato d’uso gratuito potrà cessare o decadere in qualsiasi momento per i seguenti motivi:
1) dichiarazioni non veritiere in sede di richiesta di assegnazione;
2) perdita dei requisiti di cui all’articolo 4 del presente bando che regolamenta l’assegnazione;
3) non utilizzo dell’orto per sei mesi consecutivi (salvo gravi situazioni congruamente motivate);
4) inosservanza dei criteri di conduzione e delle prescrizioni contenute nel presente bando che regolamenta l’assegnazione;
5) mancato pagamento spese per i consumi idrici entro la data prefissata e non regolarizzata entro i termini di sollecito inviato dall’ufficio;
6) revoca della concessione per turbativa della convivenza civile e/o per inottemperanza ai divieti e alle prescrizioni previste dal presente bando che regolamenta l’assegnazione;
7) revoca della concessione per motivi di interesse pubblico.
Art. 7 - ONERI A CARICO DELL’ASSEGNATARIO
1. Il soggetto aggiudicatario è tenuto a custodire e conservare il bene assegnato con la diligenza del buon padre di famiglia e a servirsene esclusivamente per l’uso determinato dalla presente concessione di comodato.
2. E’ fatto divieto di utilizzo di prodotti fitosanitari ad azione sistemica.
3. Il soggetto aggiudicatario è tenuto a rispettare i confini del terreno concesso in comodato e non può svolgere attività diversa da quella determinata dal presente bando che regolamenta l’assegnazione.
4. L’orto dovrà essere coltivato direttamente dai volontari dell’associazione.
5. L’assegnatario non potrà avvalersi di mano d’opera retribuita, né potrà cedere o locare a terzi.
6. La produzione ricavata non può dare adito ad attività commerciale o a scopo di lucro ma deve essere rivolta esclusivamente al conseguimento dei prodotti per uso proprio o dei progetti presentati.
7. I residui vegetali di scarto dovranno essere smaltiti correttamente, con preferenza al compostaggio, tali rifiuti non dovranno comunque creare problemi di alcun genere (odori, degrado, incuria) verso gli altri orti o sul contesto urbano circostante.
Il Comune concedente declina ogni responsabilità civile e penale in caso di danni, furti, manomissioni, infortuni, incidenti che l’assegnatario dell’orto possa subire e/o causare a terzi a seguito della conduzione e dell’utilizzo degli orti.
Il soggetto è a piena conoscenza che il presente atto non è soggetto alla disciplina delle norme in materia di locazione o patti agrari, trattandosi di concessione di comodato d’uso temporanea di natura amministrativa.
Il soggetto assegnatario si obbliga alla scadenza del contratto a restituire il bene ricevuto in ordine e libero da cose, mentre rimarranno a beneficio del fondo i lavori, gli impianti e le colture eseguite durante il periodo della concessione in uso, senza che il Comune o il nuovo assegnatario sia tenuto a
corrispondere indennità o compenso alcuno.
Art. 8 –SPESE ORDINARIE -
L’utenza acqua è intestata al Comune di Collebeato ed ogni orto è dotato di apposito conta-litri.
L'Ufficio lavori Pubblici e Manutenzioni provvederà annualmente alla rilevazione dei consumi e alla richiesta di rimborso secondo i consumi rilevati. L’assegnatario ha l’obbligo del pagamento delle spese relative ai consumi idrici contabilizzati, con modalità e scadenze stabilite nell’avviso di pagamento.
Le quote sopra richiamate, saranno versate alla Tesoreria Comunale entro il termine stabilito nell’avviso di pagamento.