Lavori Stagionali al Mare o in Montagna: Come Trovarli?

Hai voglia di guadagnare qualcosa durante l’estate o l’inverno, fare nuove esperienze e magari vivere in un posto fantastico? I lavori stagionali in località turistiche possono essere l’occasione perfetta!

Data:

01 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Che tipo di lavori si trovano?
Al mare: bagnino, animatore, cameriere, barista, receptionist, addetto in stabilimenti balneari, gelataio…
In montagna (inverno): aiuto in rifugi o hotel, maestro di sci (con abilitazione), animazione, noleggio sci, cameriere, addetto impianti di risalita…
In montagna (estate): guida per escursioni, accoglienza in rifugi, lavori agricoli, animazione per famiglie o bambini.

Dove cercarli?
Siti specializzati:  Helptourist.it,  Seasonal Jobs,  Job in Tourism, 
Portali generici come Indeed, InfoJobs, Subito (cerca “stagionale” + località)
Social network & gruppi Facebook: cerca gruppi tipo “Offerte di lavoro stagionale al mare/in montagna”
Contatto diretto: molte strutture cercano ancora “alla vecchia maniera”: scrivi direttamente a hotel, ristoranti, campeggi o rifugi con un’email e il tuo CV.

Cosa serve per candidarsi?
Un CV aggiornato, meglio se con una foto e anche in inglese se punti a zone turistiche internazionali.
Una lettera di presentazione breve, dove spieghi chi sei, cosa sai fare e perché vuoi lavorare lì.
Se hai già esperienza (anche piccola), fallo sapere!

Consigli extra
- Parti in anticipo: le migliori offerte si trovano tra febbraio-aprile per l’estate, e tra agosto-ottobre per l’inverno.
- Mostrati flessibile: la disponibilità di orari e il sorriso contano molto in questo tipo di lavori!
- Non temere se non hai esperienza: molte strutture cercano giovani motivati, pronti a imparare sul campo.
 Lavorare stagionalmente non è solo un modo per fare soldi, ma anche per crescere, conoscere persone nuove e metterti alla prova. Pronto a partire?

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Municipio di Collebeato, Via San Francesco d'Assisi, 1, Collebeato, Brescia, Lombardia, 25060, Italia

Telefono: 030/2511120 int. 3
Email: simone.bontempi@comune.collebeato.bs.it - andrea.merli@comune.collebeato.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.collebeato.bs.it

Pagina aggiornata il 01/04/2025