Con il presente Avviso il Comune di Collebeato intende acquisire dagli operatori del settore la loro manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di reperibilità, pronto intervento durante gli orari di chiusura uffici comunali e sgombero neve dalle strade e aree pubbliche nei periodi invernali per il periodo 01/11/2025 - 31/10/2030, da affidare successivamente secondo le disposizioni dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023.
Si precisa sin da ora che la manifestazione d’interesse degli operatori al presente avviso non impegna in alcun modo l’Amministrazione nei loro confronti, quest’ultima si ritiene pertanto libera di affidare successivamente il servizio a qualsiasi operatore, eventualmente anche a coloro che non abbiano partecipato al presente avviso.
AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:
Comune di Collebeato, provincia di Brescia, Via San Francesco n. 1, 25060 Collebeato (BS)
tel. 030.2511120, PEC: protocollo@pec.comune.collebeato.bs.it,
sito internet https://comune.collebeato.bs.it/home
SOGGETTI AMMESSI:
Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all’art. 65 del D.Lgs. 36/2023, in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 94 del D.Lgs. 36/2023, in possesso di documentate esperienze pregresse idonee a garantire l’esecuzione delle prestazioni contrattuali di seguito descritte (in particolare, se intervento urgente, si dovrà garantire la presenza presso il luogo interessato entro 30 minuti dalla chiamata) e che abbiano dichiarato il possesso dei requisiti indicati nella istanza allegata (Allegato C), nei modi e nei e tempi previsti dal presente avviso.
LUOGO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO:
all’interno del Comune di Collebeato, immobili e patrimonio pubblico.
DURATA DEL SERVIZIO:
Il servizio di reperibilità e sgombero neve avrà decorrenza dal giorno 01/11/2025.
Il servizio di pronto intervento avrà decorrenza dal giorno 01/05/2026.
Il termine di tutti i servizi è stabilito al 31/10/2030.
OGGETTO DEL SERVIZIO:
Definizioni:
Per reperibilità si intende la messa a disposizione e la pronta disponibilità di mezzi e manodopera oltre alla disponibilità del “reperibile” a rispondere prontamente alle chiamate telefoniche, prendere atto della problematica segnalata e in autonomia valutare se attivare enti preposti alla risoluzione di specifiche problematicità (esempio: chiamare il numero verde di A2A per perdite d’acqua su strade, interventi dei vigili del fuoco o delle forze dell’ordine per quanto di competenza etc..) o in alternativa, attivare in autonomia l’uscita in pronto intervento (esempio: buca pericolosa su strada per la quale è necessario uscire e intervenire mediante asfalto a freddo o con cartelli segnaletici etc…). In aggiunta, nei periodi invernali la disponibilità del “reperibile” a rispondere prontamente alle chiamate telefoniche / mail / PEC del personale del Comune di Collebeato per richieste di intervento inerenti allo sgombero della neve ed al trattamento antighiaccio nelle strade, piazze ed aree pubbliche.
Per pronto intervento si intende l’uscita sul territorio di un operatore attivato dal reperibile (che può anche coincidere con la stessa figura del “reperibile”), a seguito di valutazione in autonomia ed indipendenza di necessità di un intervento idifferibile dal quale potrebbero scaturire danni a cose o persone. Se urgente, il reperibile deve recarsi presso il luogo interessato entro 30 minuti dalla chiamata, tale presenza su territorio dovrà risultare dall’orario di disattivazione/attivazione dell’impianto antifurto del magazzino comunale.
Per periodo invernale si intende il periodo dal 1 novembre dell’anno corrente al 15 aprile dell’anno successivo.
Per periodo estivo si intende il periodo dal 16 aprile al 31 ottobre di ogni anno.
Il servizio ha per oggetto:
1. la reperibilità e l’impegno di mezzi e di personale per il servizio di pronto intervento e sgombero neve (punti 2 e 3);
2. il pronto intervento sul territorio Comunale per sopperire a problematiche di urgenza ed emergenza a fronte di eventi imprevedibi che possano interessare gli immobili o il patrimonio pubblico durante i giorni / orari di chiusura degli uffici comunali (es. notte, fine settimana, giorni festivi);
3. nei periodi invernali lo sgombero della neve ed il trattamento antighiaccio nelle strade, piazze ed aree pubbliche;
CONDIZIONI DEL SERVIZIO:
SERVIZIO DI REPERIBILITÀ
Il servizio di reperibilità consiste nell’impegno e nella messa a disposizione di mezzi e di personale reperibile che dovrà rispondere alla chiamata e valutare in autonomia l’intervento richiesto / la segnalazione ricevuta ed attivare di conseguenza il servizio di pronto intervento o sgombero neve necessario.
L’intervento, le problematiche relative e le indicazioni sull’evento dovranno poi essere relazionate alla prima apertura dell’ufficio manutenzioni prontamente per le vie brevi e successivamente mediante un report sull’intervento effettuato.
Il servizio, nella sua globalità, consiste in:
- dotarsi di cellulare, di un numero dedicato alle richieste di intervento per sgombero neve / trattamento antighiaccio e di un numero di emergenza dedicato al servizio di pronto intervento. Quest’ultimo verrà divulgato alla popolazione e alle forze dell’ordine come numero del servizio Reperibilità del Comune di Collebeato;
- rispondere al telefono cellulare dedicato (con possibilità di attivare il trasferimento di chiamata), richiamare eventuali chiamate perse entro 30 minuti e rispondere ai messaggi:
- relativamente alle segnalazioni inerenti al servizio di pronto intervento valutare in autonomia le segnalazioni ricevute e decidere se è necessario attivare il servizio di pronto intervento o se è possibile, mediante l’utilizzo del cellulare, attivare eventuali enti preposti o ditte reperibili, ovvero attivare le forze dell’ordine (a tale proposito verrà fornita una rubrica di numeri utili di enti pubblici per le emergenze di competenza delle forze dell’ordine);
- relativamente alle richieste specifiche pervenute dall’Ente, attivare il servizio di sgombero della neve ed il trattamento antighiaccio nelle strade, piazze ed aree pubbliche;
Nel periodo invernale (dal 1/11 al 15/04) il servizio di reperibilità dovrà essere garantito 24h/24 e 7 giorni su 7 per poter dare seguito ad eventuali richieste di attivazione del servizio di sgombero della neve ed il trattamento antighiaccio nelle strade, piazze ed aree pubbliche.
Nel periodo estivo (dal 16/04 al 31/10) il servizio di reperibilità dovrà essere garantito nei seguenti orari per poter dare seguito ad eventuali richieste di attivazione del servizio di pronto intervento:
GIORNI ORARI
LUNEDÌ 00.00 - 8.00 / 17.00 - 24.00
MARTEDÌ 00.00 - 8.00 / 17.00 - 24.00
MERCOLEDÌ 00.00 - 8.00 / 17.00 - 24.00
GIOVEDÌ 00.00 - 8.00 / 14.00 - 24.00
VENERDÌ 00.00 - 8.00 / 14.00 - 24.00
SABATO, DOMENICA E GIORNI FESTIVI INFRASETTIMANALI 0.00 – 24.00
Durante tali orari il numero dovrà essere attivo e reperibile.
SERVIZIO DI SGOMBERO DELLA NEVE ED IL TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO NELLE STRADE, PIAZZE ED AREE PUBBLICHE
Costituiscono oggetto del servizio di sgombero della neve ed il trattamento antighiaccio nelle strade, piazze ed aree pubbliche gli interventi sotto elencati, richiesti e coordinati dal personale dell’Ente Appaltante, da eseguirsi sulle strade, piazze e aree pubbliche poste entro il territorio comunale e più precisamente elencate nell’allegato A:
• fornitura di sabbia alla rinfusa per operazioni di sabbiatura e salatura (a richiesta dell’Ente, comprensivo di operazioni di carico/scarico del materiale);
• fornitura di cloruro di sodio industriale alla rinfusa per il disgelo (a richiesta dell’Ente, comprensivo di operazioni di carico/scarico del materiale);
• servizio trattamento antighiaccio, eseguito con mezzi meccanici, mediante sabbiatura / salatura delle strade, per evitare la formazione di ghiaccio (comprensivo di operazioni di preparazione e carico/scarico del materiale);
• servizio di sgombero della neve eseguito con mezzi meccanici;
• servizio di fornitura di personale operaio e di mezzi tecnici (a richiesta dell’Ente).
La ditta appaltatrice dovrà esplicitamente dichiarare la disponibilità minima dei seguenti mezzi meccanici e mano d’opera:
• n. 1 automezzo adeguatamente attrezzato per sabbiatura e spargisale e con lama sgombraneve;
• n.1 bobcat o equivalente macchina compatta idonea alla pulizia di marciapiedi / percorsi ciclopedonali di limitata larghezza;
• operatori reperibili per la guida degli automezzi sopra richiamati, da impiegare su turni di lavoro non superiori alle 8 ore.
Relativamente ai mezzi impiegati la ditta dovrà produrre una distinta riportante le caratteristiche tecniche: marca e tipo, potenza, portata in quintali e numeri di targa.
Gli automezzi, le attrezzature sgombraneve e le sabbiatrici automatiche devono essere in perfetta efficienza e tali da garantire la regolarità e continuità del servizio.
L’idoneità delle attrezzature potrà essere accertata in qualsiasi momento dell’appalto.
La ditta, pena la rescissione del contratto e salva o riservata al committente la rifusione di ogni danno e spesa, dovrà provvedere alla immediata sostituzione degli automezzi e/o delle attrezzature sgombraneve e/o sabbiatrici, che ad insindacabile giudizio dell’Ente appaltante risultassero inadeguate.
Per la manodopera dovrà indicare le generalità del personale e la posizione presso gli enti assicurativi.
Il Responsabile del Procedimento comunale è il coordinatore del servizio e si avvarrà della collaborazione del “servizio di reperibilità, pronto intervento durante gli orari di chiusura uffici comunali e sgombero neve dalle strade e aree pubbliche nei periodi invernali”.
Il coordinatore del servizio ha il compito di monitorare costantemente le condizioni meteorologiche e di chiamare l’Appaltatore in caso di necessità d’intervento, dando tutte le disposizioni utili per lo svolgimento del servizio.
La ditta dovrà:
• garantire la reperibilità 24h/24 e 7 giorni su 7 di persone e mezzi necessari allo svolgimento del servizio;
• garantire il raggiungimento del territorio comunale di Collebeato entro 30 minuti dalla chiamata del Comune o di suo referente incaricato;
• fornire il recapito telefonico (cellulare) del responsabile del servizio / del personale reperibile;
• dimostrare la disponibilità, già alla data della stipula del contratto, di un deposito operativo/ deposito mezzi ad una distanza dal territorio comunale non superiore a 20 km;
• rendicontare mensilmente gli interventi svolti, indicando, con riferimento ad ogni singolo intervento eseguito nel mese:
- numero di mezzi impiegati
- data e ora di uscita di ciascun mezzo
- numero e nominativo di operai impegnati
- ore di lavoro effettuate da ciascun operaio
- aree interessate dall’intervento
SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO DURANTE GLI ORARI DI CHIUSURA UFFICI COMUNALI
Il servizio di pronto intervento deve assicurare la gestione degli eventi di “somma urgenza”, casi in cui si verifichi una situazione di pericolo per la pubblica incolumità o in situazioni in cui indugiare porterebbe ad una situazione di repentaglio ed emergenza con danni a cose o persone e dove pertanto tali interventi non siano demandabili agli orari ordinari di apertura degli uffici.
Il servizio di pronto intervento consiste nel mettere a disposizione mezzi e personale in modo da risultare reperibile e adeguataemente preparato per intervenire in “pronto intervento” a seguito di segnalazione ricevuta.
Il servizio si traduce in:
- ricevuta la richiesta di intervento dal Reperibile o dal personale dell’Ente, recarsi sul posto entro 30 minuti dalla chiamata e valutare in autonomia la gravità della situazione, mettendo in atto tutti gli accorgimenti ritenuti sufficienti al fine della messa in sicurezza dei luoghi, persone, cose, anche mediante l’utilizzo delle attrezzature e dei macchinari propri o se necessario dell’attrezzatura e utensileria messa a disposizione dell’ente e ubicata presso il magazzino Comunale;
- dare riscontro all’azione di sopralluogo mediante timbratura presso l’ente (verrà fornito da parte dell’ente il badge per accedere agli edifici pubblici e per “timbrare la presa in servizio”) o con metodologia analoga e/o nei casi più gravi giustificare la mancata timbratura al Responsabile dell’Area Tecnica;
- comunicare prontamente per le vie brevi (mail, telefono etc..) alla prima apertura dell’ufficio manutenzioni le problematiche riscontrate;
- compilare ed inoltrare un report di intervento nel quale sono evidenziate le circostanze dell’evento e gli adempimenti messi in atto per risolverlo e/o contenerlo.
IMPORTO STIMATO PER IL SERVIZIO:
L’importo complessivo stimato del servizio ammonta ad € 85.440,00 oltre IVA.
L’importo contrattuale comprende una quota FISSA ed una quota VARIABILE per prestazioni e servizi riportati nel quadro economico di cui all’allegato B, entrambe al netto di IVA e da assoggettarsi al ribasso percentuale offerto in sede di gara.
La quota FISSA è stabilita a corpo in € 600,00/mese ed è dovuta per l’impegno e la pronta disponibilità dei mezzi e del personale sia per il servizio di pronto intervento che per il servizio di sgombero neve, indipendentemente dagli interventi effettuati.
La quota VARIABILE è quantificata a misura per ciascun intervento effettivamente svolto secondo i prezzi e le condizioni stabilite nel presente capitolato speciale d’appalto.
Tali importi sono dettagliati nel quadro economico di cui all’allegato B, ed ammontano complessivamente per un totale stimato di € 85.440,00
L’importo contrattuale sarà determinato dall’importo stimato del servizio (quota fissa + quota variabile), detratto della percentuale di sconto offerto in sede di offerta.
L’importo della quota fissa sarà corrisposto anche se non dovesse essere eseguito alcun intervento di pronto intervento o sgombero neve.
L’importo della quota variabile posto a base di gara è una stima puramente indicativa e non impegna l’Amministrazione al raggiungimento dello stesso e in tal caso nulla sarà dovuto all’aggiudicatario a titolo di risarcimento.
L’importo previsto contrattualmente potrà variare del 10% in più o in meno, secondo quanto previsto dall’art. 120 comma 3 del D.Lgs. 36/2023 senza che l’esecutore possa avanzare nessuna pretesa o indennizzo.
ELENCO PREZZI UNITARI
Nei prezzi si intende compreso e compensato ogni onere riflettente di assicurazioni di operai e di cose.
Nel prezzo degli operai e dei noli si intende compreso l’uso ed il consumo di tutti gli attrezzi relativi alla loro parte e di cui ciascun operaio deve essere provvisto a sue spese o a quelle dell’appaltatore.
I prezzi di seguito elencati si intendono comprensivi di ogni onere aggiuntivo derivante da orario straordinario, festivo o notturno e per qualsiasi condizione atmosferica.
SGOMBERO NEVE (quota variabile):
- autocarro per solo servizio di sabbiatura / salatura: €/ora 150,00, comprensivo di 1 operatore del mezzo;
- autocarro con lama per servizio di sgombero neve e contestuale sabbiatura / salatura: €/ora 200,00, comprensivo di 2 operatori del mezzo;
- bobcat o equivalente macchina compatta: €/ora 130,00, comprensivo di operatore del mezzo;
- manodopera: operaio €/ora 50,00 a persona;
- fornitura di sabbia: €/ton 30,00;
- fornitura di cloruro di sodio industriale: €/ton 110,00;
- la preparazione dei macchinari e la reperibilità del personale è ritenuta compresa nella voce quota FISSA di cui all’art. 2 del presente CSA;
PRONTO INTERVENTO (quota variabile):
- manodopera: operaio € /ora 50,00 a persona;
Tutti i prezzi sono al netto dell’IVA e detratti della percentuale di sconto offerto in sede di offerta.
I prezzi unitari di cui al presente articolo potranno essere rivisti al verificarsi di particolari condizioni di natura oggettiva che determinano una variazione del costo del servizio, in aumento o in diminuzione, superiore al 5 per cento dell’importo complessivo e operano nella misura dell’80 per cento della variazione stessa, in relazione alle prestazioni da eseguire.
Ai fini della determinazione della variazione dei costi e dei prezzi, si utilizza l’indice sintetico elaborato dall’ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI).
CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELLA FUTURA PROCEDURA A CUI SI MANIFESTA L’INTERESSE A PARTECIPARE:
Fermo quanto già chiarito in premessa, cioè che la manifestazione d’interesse degli operatori al presente avviso non impegna in alcun modo l’Amministrazione nei loro confronti e quest’ultima si ritiene pertanto libera di affidare successivamente il servizio a qualsiasi operatore, eventualmente anche a coloro che non abbiano partecipato al presente avviso, il servizio sarà affidato secondo le disposizioni dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023 valutando le proposte ricevute in sede di futura procedura con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 108 comma 3 del D.Lgs. n. 36/2023.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE:
L’invio dell’istanza di manifestazione di interesse (Allegato C) deve avvenire esclusivamente attraverso PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.collebeato.bs.it entro e non oltre il giorno 03/10/2025 ore 09.00.
L'operatore economico interessato, dovrà produrre e presentare la seguente documentazione:
1) Istanza di manifestazione di interesse (Allegato C) comprensiva dell'autocertificazione del possesso dei requisiti generali, regolarmente sottoscritta digitalmente dal titolare/legale rappresentante.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici interessati a svolgere il servizio in oggetto in quanto in possesso dei requisiti richiesti. Detto avviso costituisce, pertanto, indagine di mercato, in attuazione del principio di pubblicità preventiva nonché di principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.
Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi.
Il Responsabile del procedimento è il geom. Enrico Belleri, tel. 0302511120 – int. 7, email enrico.belleri@comune.collebeato.bs.it.
Allegati:
• CSA – Capitolato speciale d’appalto
• ALLEGATO A – Elenco strade, piazze e aree pubbliche oggetto del servizio di sgombero della neve ed il trattamento antighiaccio nelle strade, piazze ed aree pubbliche
• ALLEGATO B – Quadro economico
• ALLEGATO C - Istanza di adesione e dichiarazione unica