Comunità Energetica Rinnovabile Collebeatese

Informativa bando PNRR e adesione alla CER. La scadenza del bando è stata prorogata dal 31/03/2025 al 30/11/2025

Data:

27 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Comunità Energetica Rinnovabile Collebeatese

 

Con la registrazione all'Agenzia delle Entrate dello Statuto e dell'Atto Costitutivo, è stata costituita formalmente l'Associazione Comunità Energetica Collebeatese.

L'Associazione CER Collebeatese è costituita, al momento, da Comune di Collebeato, Coop. Il Calabrone e Fobap Onlus e diverrà operativa solo dopo la registrazione della stessa sul portale del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici), procedura che è attualmente in corso.

 

Informiamo tutti i cittadini che è attivo il bando PNRR per ottenere un contributo in conto capitale pari al 40% del costo di acquisto e installazione di un nuovo impianto fotovoltaico. 

Tale bando si rivolge ai cittadini residenti in comuni sotto i 5000 abitanti, quindi anche ai cittadini di Collebeato. È requisito necessario per partecipare al bando essere iscritti ad una CER; la scadenza del bando è stata prorogata dal 31/03/2025 al 30/11/2025.

Al seguente link riportiamo una scheda di sintesi del bando:

https://www.gse.it/servizi-per-te/attuazione-misure-pnrr/comunit%C3%A0-energetiche-5000abitanti/bando

 

Invitiamo pertanto tutti coloro che sono interessati a realizzare un proprio nuovo impianto fotovoltaico e che volessero richiedere il contributo in conto capitale PNRR di cui sopra, a compilare la richiesta di adesione alla CER Collebeatese (utilizzando i moduli in allegato). Si sottolinea che l'eventuale assegnazione del contributo in conto capitale comporta la riduzione della tariffa incentivante del 50%.

 

La presente comunicazione è, quindi, indirizzata in modo particolare a coloro che sono interessati alla realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico con l'obiettivo di dar loro l'opportunità di richiedere il finanziamento PNRR. Successivamente verrà convocato un incontro informativo per programmare i prossimi passi anche per chi volesse aderire alla CER come puro consumatore di energia.

 

Il Comune di Collebeato ha aderito anche al progetto che ha portato alla costituzione delle CER della Valle Trompia ed è entrato a far parte della “CER Cabina Primaria 1404” relativa all'ambito territoriale dei Comuni di: Cellatica, Collebeato, Concesio, Villa Carcina.

Per saperne di più su questo progetto: https://www.comunitaenergetica-valletrompia.it/

È stato inoltre fissato un incontro di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile della bassa Valle Trompia martedì 8 aprile 2025 alle ore 20.00 a Villa Carcina (in allegato il volantino).

 

A disposizione per ulteriori chiarimenti previo appuntamento, da richiedere inviando una mail alla casella di posta elettronica cercollebeatese@gmail.com, in particolare per coloro che sono interessati a questa fase.

 

Angelo Mazzolini - Sindaco

Chiara Bertoni - Assessore all'Ambiente e Energia

 

 

COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE COLLEBEATESE
Via S. Francesco d’Assisi, 1
Collebeato (BS)
Email: cercollebeatese@gmail.com
PEC: cercollebeatese@pec.it

Allegati

A cura di

Area Tecnica

Municipio di Collebeato, Via San Francesco d'Assisi, 1, Collebeato, Brescia, Lombardia, 25060, Italia

Telefono: 0302511120 int. 7

Pagina aggiornata il 27/03/2025