
Associazioni
Dettagli dell'argomento
Martedì 13 Maggio ore 20:45 e Martedì 27 Maggio ore 20:30
Tutti gli incontri si terranno a Palazzo Martinengo, via Martinengo 8, Collebeato presso la Sala del Camino con ingresso libero
Primi calci, pulcini, esordienti, femminile under 15, giovanissimi, allievi, juniores
Sportello psicologico gratuito rivolto ai giovani dai 16 ai 34 anni
Corso organizzato da GEUC di Collebeato e tenuto da Roberto Conti A. Guida Alpina
Da Pradalago Cab. Fortini a Rif. Stoppani - Rif. Tuckett - Rif. Brentei a Madonna di Campiglio TN
Il Comune di Collebeato e l'Associazione per l’Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici Vi invitano a celebrare i nuovi cittadini e le nuove cittadine che hanno ottenuto la cittadinanza italiana dal 2022 ad oggi.
Consegna della Costituzione ai ragazzi di 3° media
Conversazione della Prof.ssa BRUNA PRANDELLI
La Giornata del Verde Pulito, giunta alla sua 32° edizione, mira a sensibilizzare sempre di più i cittadini, a partire dai più giovani, sulle tematiche ambientali e a sviluppare un senso di responsabilità e di appartenenza per il luogo in cui si vive
Aperitivo di idee: immaginiamo insieme il futuro di Collebeato
Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune a iniziative di terzi ritenute meritevoli.
Elenco delle associazioni presenti sul territorio di Collebeato
Modulo Istanza per lo svolgimento di una sagra e per l’inserimento nel calendario regionale delle fiere e sagre
Richiesta per l'utilizzo della Sala Grande del Centro Civico "Porta del Parco"
Modulo per la richiesta di utilizzo del Centro civico "Porta del Parco"
Interventi principali: IAA – Interventi Assistiti con animali (Pet Therapy); corsi di aggiornamento/formazione sulla corretta relazione uomo e animale; elaborazione e diffusione della cultura del rispetto per le persone, per gli animali e per la natura.
Assistenza fiscale (730 - Unico - I.C.I. - I.S.E.E. ecc.) e previdenziale (pensioni invalidità ecc.).
La Biblioteca Comunale provvede alla gestione, all'incremento, alla catalogazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio librario e non.