Escursione: Lago di Bos Fabrezza Val Saviore BS

Escursione al Lago di Bos Fabrezza Val Saviore BS

Immagine principale

Descrizione

• INCONTRO: ORE 6.30 DAVANTI ALLA SEDE GEUC
• PARTENZA: PARCHEGGIO FABREZZA 1410 mt
• ARRIVO: LAGO DI BOS 2130 mt
• DURATA ESCURSIONE: A/R CIRCA 5 ORE
• DISLIVELLO: 790 mt
• LIVELLO GITA: (EE)
• PRANZO: AL SACCO
• ABBIGLIAMENTO: DA ESCURSIONE ALTA MONTAGNA

Programma:
Superato il primo gradino e un tratto pianeggiante, si lascia la comoda strada per salire lungo un sentiero, un tempo utilizzato
per la monticazione, che zigzagando sale con una pendenza costante.
Nella prima parte del percorso la vegetazione è formata da abete rosso e larice, per poi passare ai cespugli di ontano e più in alto rododendro e ginepro.
Il sentiero a tratti costeggia il ruscello che fuoriesce dal lago, e dopo un pianoro e l’ultima salita si giunge nella conca glaciale del lago di Bos.
Qui in caso di bisogno si può utilizzare un bivacco costruito dove sorgeva la malga.
Al ritorno di segue la segnavia per Malga Maceso di Mezzo fino al parcheggio.

Luogo

Associazione Gruppo escursionistico GEUC

Via Voltolino, 14, 25060 Collebeato BS, Italia

Email: geuc.caicollebeato@gmail.com
(attivo negli orari di apertura): 324-0766022

Date e orari

05 ott 2025 - Tutto il giorno

A chi è rivolto

Aperto a tutta la cittadinanza. LIVELLO GITA : (EE)

Costi

Per i non tesserati CAI è obbligatoria l’assicurazione da sottoscrivere in sede al costo di 13 €

Allegati

Contatti

  • Attivo negli orari di apertura: 324-0766022
  • Email: geuc.caicollebeato@gmail.com

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, telefonare o passare in sede a Collebeato in via Voltolino, 14.
Aperta il Venerdi dalle 20:30 alle 22:00

Pagina aggiornata il 25/09/2025