• INCONTRO: ORE 6.30 DAVANTI ALLA SEDE GEUC
• PARTENZA: PARCHEGGIO FABREZZA 1410 mt
• ARRIVO: LAGO DI BOS 2130 mt
• DURATA ESCURSIONE: A/R CIRCA 5 ORE
• DISLIVELLO: 790 mt
• LIVELLO GITA: (EE)
• PRANZO: AL SACCO
• ABBIGLIAMENTO: DA ESCURSIONE ALTA MONTAGNA
Programma:
Superato il primo gradino e un tratto pianeggiante, si lascia la comoda strada per salire lungo un sentiero, un tempo utilizzato
per la monticazione, che zigzagando sale con una pendenza costante.
Nella prima parte del percorso la vegetazione è formata da abete rosso e larice, per poi passare ai cespugli di ontano e più in alto rododendro e ginepro.
Il sentiero a tratti costeggia il ruscello che fuoriesce dal lago, e dopo un pianoro e l’ultima salita si giunge nella conca glaciale del lago di Bos.
Qui in caso di bisogno si può utilizzare un bivacco costruito dove sorgeva la malga.
Al ritorno di segue la segnavia per Malga Maceso di Mezzo fino al parcheggio.