
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Il presente bando ha per oggetto l’erogazione di contributi economici a fondo perduto ed esclusivamente destinati al rimborso delle spese sostenute per l’iscrizione dei figli minorenni, fiscalmente a carico ai corsi sportivi – stagione 2025/2026
Corso di sci o snowboard presso il comprensorio sciistico di Borno
Corso organizzato da GEUC di Collebeato e tenuto da Roberto Conti A. Guida Alpina
E' online il nuovo sito del Parco delle Colline di Brescia
Assicura i servizi di archiviazione, protocollo generale dell'Ente, conservazione sostitutiva, pubblicità degli atti propri e a richiesta, di altri Enti Pubblici.
L’Amministrazione comunale pone a disposizione per lo svolgimento di attività e di iniziative da parte di privati, enti, partiti, associazioni e gruppi che ne facciano richiesta, anche al fine di promuovere la più ampia partecipazione dei cittadini
L’Amministrazione comunale pone a disposizione per lo svolgimento di attività e di iniziative da parte di privati, enti, partiti, associazioni e gruppi che ne facciano richiesta, anche al fine di promuovere la più ampia partecipazione dei cittadini
L’Amministrazione comunale pone a disposizione per lo svolgimento di attività e di iniziative da parte di privati, enti, partiti, associazioni e gruppi che ne facciano richiesta, anche al fine di promuovere la più ampia partecipazione dei cittadini
L’Amministrazione comunale pone a disposizione per lo svolgimento di attività e di iniziative da parte di privati, enti, partiti, associazioni e gruppi che ne facciano richiesta, anche al fine di promuovere la più ampia partecipazione dei cittadini
L’Amministrazione comunale pone a disposizione per lo svolgimento di attività e di iniziative da parte di privati, enti, partiti, associazioni e gruppi che ne facciano richiesta, anche al fine di promuovere la più ampia partecipazione dei cittadini.
L’Amministrazione comunale pone a disposizione per lo svolgimento di attività e di iniziative da parte di associazioni e gruppi la palestra e la palestrina (di Via Caduti in Guerra) e il campo da calcio (di Strada vicinale del Sasso)
Il presente bando ha per oggetto l’erogazione di contributi economici a fondo perduto ed esclusivamente destinati al rimborso delle spese sostenute per l’iscrizione dei figli minorenni, fiscalmente a carico ai corsi sportivi – stagione 2025/2026
L’Amministrazione comunale pone a disposizione per lo svolgimento di attività e di iniziative da parte di privati, enti, partiti, associazioni e gruppi che ne facciano richiesta, anche al fine di promuovere la più ampia partecipazione dei cittadini.
Il servizio di Iscrizione all'Albo Comunale dei Volontari Civici, viene istituito al fine di applicare i principi di sussidiarietà e di partecipazione attiva da parte del cittadino allo svolgimento di compiti di utilità civica nel Comune di Collebeato.
MediaLibraryOnLine (MLOL) è il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali. MLOL è la piattaforma italiana per il “prestito digitale” (digital lending) nelle biblioteche italiane.
Consulta il documento Disciplinare per l’utilizzo delle palestre scolastiche e delle strutture sportive comunali da parte di persone fisiche, enti, associazioni e organismi e il suo allegato
Consulta il documento relativo al Regolamento per l'utilizzo del centro civico "Porta del Parco"
A cura di Lucilla Perrini , Servizio fotografico di Mauro Pini , Realizzazione editoriale Grafo Edizion i
Tariffari per richiesta utilizzo Sale Comunali e Impianti Sportivi
Richiesta di utilizzo della palestra, palestrina e Centro Sportivo
Richiesta per l'utilizzo della Sala Civica Isacco Guerini "La Serra"
Richiesta di utilizzo "Sala del Camino" Palazzo Martinengo
Richiesta per l'utilizzo dell'Aula Consiliare "Sala della Pace"
Richiesta di Prenotazione Sala Civica di Via Saletto (adiacente al centro diurno Auser)
Richiesta per l'utilizzo della Sala Grande del Centro Civico "Porta del Parco"
Modulo per la richiesta di utilizzo del Centro civico "Porta del Parco"
Allegata l'istanza per la richiesta di concessione del Patrocinio
Il Parco delle Colline è la più estesa area verde della città. Riconosciuto “parco locale di interesse sovracomunale” (PLIS), con i suoi oltre 4.000 ettari il Parco delle Colline costituisce un importantissimo ecosistema di interesse europeo.
La Biblioteca Comunale provvede alla gestione, all'incremento, alla catalogazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio librario e non.