4 aprile 2025 ore 21:00
Sala Civica "Isacco Guerini" - Via Voltolino, 14
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Una produzione Viandanze Teatro
Regia e drammaturgia: Faustino Ghirardini
Con: Anna Arioli - Cecilia Verna - Marta Visconti
Musiche e canti curati dal vivo da Angela Kinczly
Raccolta materiali e organizzazione drammaturgica: Cecilia Verna
Quando le biografie individuali si sommano, si mescolano, si contaminano con quelle collettive per definire quelli che saranno i valori e le leggi che dovranno governare un paese che deve rinascere dalle ceneri di un ventennio autoritario e stupido fino alla guerra, siamo di fronte a persone straordinarie.
La nostra Costituzione, nel corpo e nella mente dei Costituenti, deve riuscire a trovare “Quel Qualcosa” che riesce a farsi “noi” a partire dall’ “io” e viceversa.
Tra i 556 Costituenti, 21 donne; tra queste 21 ne abbiamo individuate tre.
Tre biografie personali e politiche che guardano il mondo, il paese Italia, con “Quel Qualcosa” che è lo sguardo femminile, che appartiene al corpo femminile, capace di generare, di organizzare, di educare, di essere guida responsabile, capace di prendersi cura del pubblico e del privato con un equilibrio e una coerenza difficilmente riscontrabili in un corpo maschile.
Teresa Mattei, Lina Merlin e Angela Maria Guidi.
Questa è la loro storia e anche la nostra.